
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

Contributi a fondo perduto per l’acquisto e la ristrutturazione di prime case nei comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti.
Approvazione Graduatoria Provvisoria

Contributi a sostegno dell’agricoltura e della pesca nazionali
Contributi a sostegno dell’agricoltura e della pesca nazionali

Bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per l’acquisto e/o la ristrutturazione di prime case con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti
Pubblicazione Bando e Modello A.
Progetto di impianto eolico "Tempio II" della potenza di 39,6 MW e opere di connessione alla RTN, nel Comune di Calangianus e per la sola transhipment area, nel Comune di Sant’Antonio di Gallura.
Comunicazione integrativa alla pubblicazione in Albo Pretorio

REIS Reddito di Inclusione sociale – Annualità 2024
E' stato pubblicato l'avviso con i requisiti e le modalità di presentazione della domanda.

PNRR: una Nuova ERA. Percorsi di Autonomia delle Persone con Disabilità
Il Distretto Plus di Olbia, è beneficiario di due finanziamenti PNRR (Piano Nazionale per la ripresa e la resilienza) – Missione 5 – Inclusione e coesione – Componente C2 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Sottocomponente 1 "Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale - Investimento 1.2 - Percorsi di autonomia per persone con disabilità, lotto 1 CUP F94H22000150001 € 715.000,00 e lotto 2 CUP F34H23000310001 € 715.000,00.

Misure anti spopolamento - Comunicazione relativa alla pubblicazione dell’avviso rivolto alle imprese
Avvisi Pubblici per la concessione del credito di imposta ai sensi dell’art. 13 "Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento"



Progetto Argo Adotta un Cane
Progetto Argo adotta un cane è un'iniziativa dedicata ai cani sfortunati che sono stati abbandonati e che adesso sono ospiti del canile convenzionato con il comune di Sant'Antonio di Gallura.

Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo. Comunicazione importanti aggiornamenti
Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo introdotti, in conformità a quanto previsto dagli art.107, paragrafo 2, lettera a) e 174 TFUE, dall’art. 51 Reg. UE 651/2014, dal Decreto Interministeriale n.241 del 26/9/2023 a valere sulle risorse stanziate dall’articolo 1, comma 494 della legge 29 dicembre 2022, n.197. In relazione alla misura di aiuti a carattere sociale per il trasporti aereo indicata in oggetto, con la presente si informa la cittadinanza che con Deliberazione G.R. n. 22/8 del 28/06/2024 sono stati introdotti importanti aggiornamenti alle modalità operative per l’accesso e la gestione della misura in argomento, rispetto a quelli precedentemente approvati con Deliberazione G.R. n. 44/15 del 14.12.2023.
Eventi

Festa Sant'Antonio Abate
La festa di Sant'Antonio Abate è molto sentita nel Nord Sardegna e in molti paesi viene organizzata in maniera molto accurata dagli appositi comitati.
Leggi di più





Luoghi


Lago Liscia
Il lago Liscia è un lago artificiale della Gallura, nella Sardegna settentrionale, situato tra i comuni di Sant’Antonio di Gallura, Luras e Calangianus.
Leggi di più
Chiesa di San Leonardo
Per raggiungere la chiesa campestre di San Leonardo, bisogna attraversare il borgo di Sant’Antonio di Gallura e proseguire sulla strada provinciale 38 . Si svolta a destra seguendo la segnaletica che indica la via sia per la chiesetta che per il resort “Funtana Abbas”.
Leggi di più
Chiesa di Santu Santinu e Santa Elena
Sulla statale 427 che dalla costa conduce in a Sant’Antonio di Gallura, svoltando a sinistra, nei pressi della chiesa campestre della Madonna della Crucitta si apre la strada che conduce verso San Santinu.
Leggi di più
Chiesa della Madonna della Crucitta
Sulla strada statale 427 che da Arzachena conduce a Sant’Antonio di Gallura, da cui dista solo 7 chilometri, si trova la chiesa di La Crucitta.
Leggi di più
Chiesa di San Giacomo il maggiore
La chiesa di San Giacomo Apostolo, il Maggiore, è sita all’interno del parco comunale omonimo.
Leggi di più
Parco comunale San Giacomo
Situato a 8 km dall’abitato di Sant’Antonio di Gallura a cui appartiene, il parco San Giacomo è uno dei fiori all’occhiello del territorio.
Leggi di più
Sito archeologico e belvedere “Lu Naracu”
Gli affioramenti granitici di “lu Naracu” hanno costituito, sino dalla preistoria, una sorta di fortezza naturale facilmente difendibile con l’ausilio di brevi tratti murari fra roccia e roccia.
Leggi di più
Parco comunale San Giuseppe
Distante meno di chilometro dal centro di Sant’Antonio di Gallura, lungo la strada che conduce al lago Liscia, il Parco di San Giuseppe è abbracciato da un bosco di lecci, sughere ed olivastri secolari.
Leggi di più
Priatu
Priatu è l’unica frazione del Comune di Sant’Antonio di Gallura. Sorge in una zona circondata da una folta vegetazione di querce da sughero e lecci ed è attraversata dalla strada provinciale n 38 riu Piatu – Macchja Manna.
Leggi di più