
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

Giornate e Orari Apertura Biblioteca Comunale
Comunicazione orari di apertura della Biblioteca Comunale

Procedura di V.I.A.-PNIEC ai sensi dell’art.23 del D.Lgs 152/2006 relativa al progetto di impianto eolico
Comunicazione integrativa alla pubblicazione in Albo Pretorio

Legge 162/1998 - Avviso Proroga Piani Personalizzati in Corso e Nuovi Piani Annualità 2024
Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave.
Eventi

Festa Sant'Antonio Abate
La festa di Sant'Antonio Abate è molto sentita nel Nord Sardegna e in molti paesi viene organizzata in maniera molto accurata dagli appositi comitati.
Leggi di più





Luoghi


Lago Liscia
Il lago Liscia è un lago artificiale della Gallura, nella Sardegna settentrionale, situato tra i comuni di Sant’Antonio di Gallura, Luras e Calangianus.
Leggi di più
Chiesa di San Leonardo
Per raggiungere la chiesa campestre di San Leonardo, bisogna attraversare il borgo di Sant’Antonio di Gallura e proseguire sulla strada provinciale 38 . Si svolta a destra seguendo la segnaletica che indica la via sia per la chiesetta che per il resort “Funtana Abbas”.
Leggi di più
Chiesa di Santu Santinu e Santa Elena
Sulla statale 427 che dalla costa conduce in a Sant’Antonio di Gallura, svoltando a sinistra, nei pressi della chiesa campestre della Madonna della Crucitta si apre la strada che conduce verso San Santinu.
Leggi di più
Chiesa della Madonna della Crucitta
Sulla strada statale 427 che da Arzachena conduce a Sant’Antonio di Gallura, da cui dista solo 7 chilometri, si trova la chiesa di La Crucitta.
Leggi di più
Chiesa di San Giacomo il maggiore
La chiesa di San Giacomo Apostolo, il Maggiore, è sita all’interno del parco comunale omonimo.
Leggi di più
Parco comunale San Giacomo
Situato a 8 km dall’abitato di Sant’Antonio di Gallura a cui appartiene, il parco San Giacomo è uno dei fiori all’occhiello del territorio.
Leggi di più
Sito archeologico e belvedere “Lu Naracu”
Gli affioramenti granitici di “lu Naracu” hanno costituito, sino dalla preistoria, una sorta di fortezza naturale facilmente difendibile con l’ausilio di brevi tratti murari fra roccia e roccia.
Leggi di più
Parco comunale San Giuseppe
Distante meno di chilometro dal centro di Sant’Antonio di Gallura, lungo la strada che conduce al lago Liscia, il Parco di San Giuseppe è abbracciato da un bosco di lecci, sughere ed olivastri secolari.
Leggi di più
Priatu
Priatu è l’unica frazione del Comune di Sant’Antonio di Gallura. Sorge in una zona circondata da una folta vegetazione di querce da sughero e lecci ed è attraversata dalla strada provinciale n 38 riu Piatu – Macchja Manna.
Leggi di più