PNRR
Dettagli della notizia
Novità

Avviso pubblico. Bonus “NIDI GRATIS” 2025
Si rende noto che con determinazione n. 205 del 17/07/2025 sono stati aperti i termini per la presentazione delle istanze di "Bonus nidi gratis" annualità 2025.

Avviso Pubblico – “Sine Limes 2” . Per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia.
Si comunica che è stato pubblicato l'Avviso SINE LIMES2 per l'annualità 2025, che prevede l’erogazione di un sostegno economico attraverso lo strumento dei Buoni Servizio, intesi come titoli per mezzo dei quali siriconoscono e sostengono forme di assistenza a persone in condizione di fragilità.

Manifestazioni d’interesse finalizzata al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia in favore di persone in condizione di disabilità.
Si nende noto che è stato approvato dal PLUS di OLbia, l’ Avviso Pubblico di Manifestazione d'Interesse finalizzato al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore per l'ideazione e l'attivazione, in co-progettazione, di percorsi innovativi di autonomia per persone con disabilità, per la misura relativa al PNRR Missione 5 componente 2 sottocomponente 1 investimento_1.2 “Percorsi di autonomia delle persone con disabilità” - Lotto 1 - CUP F94H22000150001 e Lotto 2 - CUP F34H23000310001.

REIS Reddito di Inclusione sociale – “Agiudu torrau” Avviso Pubblico 2025
Si informa la cittadinanza che sono stati aperti i termini per la presentazione delle istanze REIS.

Pubblicazione dell'Ordinanza della Presidente della Regione n. 1, prot. 10940, del 26.6.2025
Ordinanza della Presidente della Regione n. 1, prot. 10940, del 26.6.2025

Contributi a fondo perduto per l’acquisto e la ristrutturazione di prime case nei comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti. - Annualità 2025
Approvazione Graduatoria Definitiva

Biblioteca comunale. Orari estivi
Si avvisa la cittadinanza che giornate e orario di apertura della Biblioteca comunale subiranno delle variazioni.
Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 16.05.2025 ore 08.15 ai sensi del d.lgs. 267/2000 e dell’art. 41 e 42 del vigente regolamento sul funzionamento del consiglio comunale
Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 16.05.2025 ore 08.15 ai sensi del d.lgs. 267/2000 e dell’art. 41 e 42 del vigente regolamento sul funzionamento del consiglio comunale

Contributi a fondo perduto per l’acquisto e la ristrutturazione di prime case nei comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti. - Annualità 2025
Approvazione Graduatoria Provvisoria

Pubblicazione avviso di convocazione candidati idonei - Cantieri Nuova Attivazione 2024
Selezione personale cantieri ex L.R. 1/2018, art. 2 ‐ Programma integrato plurifondo per il lavoro "LAVORAS" ‐ "Cantieri nuova attivazione" ‐ Annualità 2024

Giudici popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di appello. Aggiornamento degli albi
Giudici popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di appello. Aggiornamento degli albi

Programma integrato plurifondo per il lavoro Lavoras - Misura Cantieri Nuova Attivazione - Annualità 2024
Notifica di approvazione e trasmissione della graduatoria
Eventi

Festa Sant'Antonio Abate
La festa di Sant'Antonio Abate è molto sentita nel Nord Sardegna e in molti paesi viene organizzata in maniera molto accurata dagli appositi comitati.
Leggi di più





Luoghi


Lago Liscia
Il lago Liscia è un lago artificiale della Gallura, nella Sardegna settentrionale, situato tra i comuni di Sant’Antonio di Gallura, Luras e Calangianus.
Leggi di più
Chiesa di San Leonardo
Per raggiungere la chiesa campestre di San Leonardo, bisogna attraversare il borgo di Sant’Antonio di Gallura e proseguire sulla strada provinciale 38 . Si svolta a destra seguendo la segnaletica che indica la via sia per la chiesetta che per il resort “Funtana Abbas”.
Leggi di più
Chiesa di Santu Santinu e Santa Elena
Sulla statale 427 che dalla costa conduce in a Sant’Antonio di Gallura, svoltando a sinistra, nei pressi della chiesa campestre della Madonna della Crucitta si apre la strada che conduce verso San Santinu.
Leggi di più
Chiesa della Madonna della Crucitta
Sulla strada statale 427 che da Arzachena conduce a Sant’Antonio di Gallura, da cui dista solo 7 chilometri, si trova la chiesa di La Crucitta.
Leggi di più
Chiesa di San Giacomo il maggiore
La chiesa di San Giacomo Apostolo, il Maggiore, è sita all’interno del parco comunale omonimo.
Leggi di più
Parco comunale San Giacomo
Situato a 8 km dall’abitato di Sant’Antonio di Gallura a cui appartiene, il parco San Giacomo è uno dei fiori all’occhiello del territorio.
Leggi di più
Sito archeologico e belvedere “Lu Naracu”
Gli affioramenti granitici di “lu Naracu” hanno costituito, sino dalla preistoria, una sorta di fortezza naturale facilmente difendibile con l’ausilio di brevi tratti murari fra roccia e roccia.
Leggi di più
Parco comunale San Giuseppe
Distante meno di chilometro dal centro di Sant’Antonio di Gallura, lungo la strada che conduce al lago Liscia, il Parco di San Giuseppe è abbracciato da un bosco di lecci, sughere ed olivastri secolari.
Leggi di più
Priatu
Priatu è l’unica frazione del Comune di Sant’Antonio di Gallura. Sorge in una zona circondata da una folta vegetazione di querce da sughero e lecci ed è attraversata dalla strada provinciale n 38 riu Piatu – Macchja Manna.
Leggi di più